Ricorsi In Scadenza
ATTENZIONE!
In questa sezione vengono pubblicate le tipologie di ricorsi che hanno un termine improrogabile per aderire
RICORSO CARTA DEL DOCENTE
Avv.ta Giovanna Sarnacchiaro scarica qui gli allegati
CONCORSO ORDINARIO B020
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio avverso la Nota del ministero dell’Istruzione n. 24920 del 28 giugno con la quale veniva rettificata la risposta corretta al quesito n. 30 da cui derivava una rideterminazione dei punteggi a discapito dei candidati che avevano indicato la risposta corretta al
RICORSO AL TAR SPECIALIZZANDI ALL’ESTERO SUCCESSIVAMENTE AL 31 MAGGIO 2022
Da un’attenta lettura dell’O.M. n. 112 del 6 maggio 2022 e della normativa di riferimento in materia di TFA sostegno emerge un’ulteriore disparità di trattamento a danno dei docenti che conseguiranno il titolo di specializzazione di sostegno all’estero oltre i termini del 31 maggio 2022 ma comunque entro il 20 luglio 2022; il Ministero dell’Istruzione,
RICORSO COLLETTIVO AL TAR PER GLI ABILITATI ALL’ESTERO IN ATTESA DI RICONOSCIMENTO
Lo studio legale Sarnacchiaro dopo un’attenta disamina dell’Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022 disciplinante le “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’art. 4, commi 6 bis e 6 ter, della legge 3 maggio 1999 n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed aducativo”
RICORSO PER INSERIMENTO IN SECONDA FASCIA GPS DIPLOMANDI 2021/2022
Alla luce della bozza ministeriale che prevede la procedura di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per il prossimo biennio 2022/2024 contrariamente a quanto avvenuto nel 2020, la stessa è prevista per il corrente mese di maggio concedendo il termine di venti giorni per la presentazione della domanda, con esclusione dalla 2° fascia
RICORSO AL TAR PER MANCATA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER QUARANTENA
Viste le problematiche della pandemia tutt’ora in atto molti docenti ci hanno segnalato la impossibilità a partecipare al concorso per l’obbligo di quarantena, prtanto, si rende noto che già in precedenti ricorsi il giudice amministrativo si è pronunciato con esito favorevole ordinando al ministero dell’istruzione di predisporre le prove suppletive per i docenti che per
RICORSO AL TAR PER IL CONCORSO ORDINARIO DOCENTI B016
A seguito di numerose richieste pervenute allo studio legale dai candidati al concorso ordinario che hanno sostenuto le prove scritte in data 31.03.2022 per la classe di concorso B016 – Laboratori di scienze e tecnologie informatiche – suddivisi in due turni – è stato attivato un ricorso collettivo/semi collettivo al Tar per coloro che pur
RICORSO AL TAR PER IL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO DI LEVA NELLE GRADUATORIE GPS
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato il ricorso collettivo al Tar del Lazio avverso il prossimo decreto di imminente pubblicazione disciplinante l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) per il personale docente nella parte in cui prevede la valutazione del servizio di leva obbligatorio ovvero in sostituzione il servizio civile per l’attribuzione
MOBILITA’ DOCENTI 2022/2023 – LEGGE 104/1992 – ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ED EVENTUALE RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro, con grande esperienza nel settore scolastico ed avendo già ottenuto numerose pronuce favorevoli, vista la necessità di far valere il diritto di precedenza per parenti ed affini entro il terzo grado ai sensi della legge 104/1992, ha predisposto di seguito le indicazioni da seguire in sede di compilazione della
RICORSO TFA SOSTEGNO ESCLUSI TEST PRESELETTIVO – PROROGA SUOR ORSOLA BENINCASA
In data 4 ottobre 2021 l’ateneo di Napoli Università “Suor Orsola Benincasa” ha pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta del TFA sostegno 2021; orbene, coloro che sono stati esclusi in quanto non rientranti nel numero di posti disponibili ma che hanno conseguito il punteggio minimo di 21/30 possono aderire al presente ricorso finalizzato ad
RICORSO AL TAR AVVERSO LA NOTA 17797 DELL’A.T. DI NAPOLI -PROROGA
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso collettivo al Tar per tutti coloro che con provvedimento n. 17797- ufficio VI – pubblicato dall’ufficio scolastico provinciale di Napoli in data 24 settembre 2021 sono stati esclusi dalle GPS della provincia di Napoli e dalle relative graduatorie d’istituto; tale esclusione viene motivata sulla base
RICORSO AL TAR PER GLI ABILITATI ESTERO ESCLUSI DALLE GRADUATORIE GPS
Come noto alcuni uffici scolastici provinciali hanno escluso dalle graduatorie GPS di prima fascia i docenti abilitati all’estero in attesa di riconoscimento da parte del Ministero dell’istruzione. I provvedimenti di esclusione sono senza dubbio illegittimi in quanto contrastano con quanto previsto dal D.M n. 51/2021 che richiede esclusivamente di aver conseguito il titolo entro il
RICORSO AL TAR PIEMONTE PER I DOCENTI ITP
Lo studio legale dell’avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Piemonte per l’impugnativa della graduatoria aggiornata e pubblicata il 20 agosto 2021 sul sito dell’AT di Torino in cui risultano decurtati i punteggi a danno di tantissimi docenti ITP che non hanno potuto partecipare alle imminenti nomine dalla giusta collocazione in graduatoria.
PREADESIONE GRATUITA PER INSERIMENTO PRIMA FASCIA GPS
Vista l’apertura della finestra per le graduatorie GPS dal 16 luglio al 24 luglio in cui è possibile presentare istanza per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di prima fascia GPS, lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro valutata la possibilità di un eventuale ricorso per ottenere l’inserimento per tutti coloro che hanno superato il concorso straordinario, vista
RICORSO CONCORSO STRAORDINARIO CLASSI DI CONCORSO B020 – B021
Viste le numerose esclusioni di docenti dal Concorso straordinario 2020 per il mancato superamento della prova scritta lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio avverso l’illegittima esclusione da parte degli Uffici Scolastici Regionali del Piemonte, della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia Romagna recentemente pubblicati. Nello specifico si contesta
RICORSO AL TAR MISURE COMPENSATIVE ABILITATI ESTERO
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio per i docenti abilitati all’estero che hanno ricevuto il decreto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che dispone, ai fini del riconoscimento del titolo abilitante, le misure compensative consistenti in un tirocinio di due anni di 300 ore cadauno, ma lo
RICORSO PER LA RIAPERTURA DEI TERMINI CONCORSO ORDINARIO SCUOLA
Lo studio legale dell’avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio finalizzato ad ottenere la riapertura dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso ordinario al fine di consentire a tutti i docenti precari di avvalersi della procedura con le modalità semplificate. Tutto ciò nasce dall’art. 59 del Decreto
RICORSO VINCOLO QUINQUENNALE PERSONALE NEOASSUNTO – DISABILITA’ PERSONALE O DI UN CONGIUNTO – MOBILITA’ 2021/22
Il ricorso è finalizzato ad ottenere l’esonero dal vincolo quinquennale e/o triennale per i neoassunti 2020/21 di permanenza nella scuola di immissione in ruolo dei docenti con disabilità personali o di un congiunto riconosciuta prima dell’espletamento del concorso o dell’inserimento nelle GAE. Per ricorrere, è necessario aver allegato, all’atto della domanda di mobilità, la documentazione
RICORSO GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO – VALUTAZIONE DEL SERVIZIO PRE RUOLO PER INTERO – 6 PUNTI
Il ricorso è destinato al personale docente di ruolo che deve presentare domanda ai fini dell’inserimento nelle Graduatorie interne d’Istituto e che ha dichiarato all’atto della compilazione della domanda tutto il servizio preruolo di cui chiede la valutazione per intero ovvero punti 6. Solo nel caso in cui il servizio di preruolo non sia valutato
RICORSO CONCORSO STRAORDINARIO – ESCLUSIONE ILLEGITTIMA – NATURA NON SELETTIVA
Viste le numerose esclusioni di docenti dal Concorso straordinario 2020 per il mancato superamento della prova scritta lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio avverso l’illegittima esclusione. Nello specifico si contesta la procedura selettiva applicata dal Ministero per lo svolgimento della prova scritta che contraddice la natura di
RICORSO PERSONALE SUPPLENTE COVID – RECUPERO RPD DOCENTI E RECUPERO CIA PERSONALE ATA
Viste le numerose ingiustizie subite dal personale supplente docente e ATA con contratto in scadenza all’8 giugno 2021 ai quali non viene inserito nello stipendio la voce retribuzione professionale docenti per il personale docente e il compenso individuale accessorio per il personale ATA con grave e ingiustificata disparità di trattamento. Sul punto è già intervenuta la
RICORSO PER L’IMPUGNATIVA DELLA CIRCOLARE 1986 DELL’UST DI TORINO CONTRO GLI ITP
Lo studio legale dell’avv. Giovanna Sarnacchiaro ritiene che sia indispensabile proporre ricorso al Tar del Piemonte per chiedere l’annullamento previa sospensione della circolare n. 1986 del 23.02.2021 emanata dall’ufficio scolastico territoriale di Torino in quanto essa è altamente discriminatoria e lesiva dei docenti ITP che hanno prestato servizio dalla ex seconda fascia d’istituto in virtù
PROROGA RICORSO ATA: IL SERVIZIO NELLE SCUOLE PARITARIE VA VALUTATO COME QUELLO STATALE
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio per il personale ATA avverso il Decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021 finalizzato al riconoscimento per intero del servizio prestato nelle scuole paritarie, parificate o legalmente riconosciute. Vista la sentenza favorevole del Tar del Lazio n. 621/2021 sezione terza
PROROGA RICORSO ATA PUNTEGGIO SERVIZIO MILITARE= 6 PUNTI PER LE GRADUATORIE
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha attivato il ricorso collettivo al Tar del Lazio avverso il Decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021 che disciplina l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per il personale ATA nella parte in cui prevede la valutazione del servizio di leva obbligatorio ovvero in sostituzione il servizio civile
RICORSO PER INSERIMENTO IN PRIMA FASCIA LAUREATI/DIPLOMATI CON 24 CFU – GRADUATORIE PROVINCIALI
Visto i recenti accoglimenti al Giudice del lavoro dei ricorsi per i laureati in possesso dei 24 CFU, sono riaperte le adesioni al ricorso al per ottenere l’inserimento in I fascia GPS per i docenti in possesso di laurea o diploma e i 24 C.F.U. Pertanto, lo scrivente Studio Legale ha organizzato un ricorso individuale
RICORSO RETTIFICA PUNTEGGIO GPS SECONDA FASCIA
Lo studio legale Sarnacchiaro ha attivato un ricorso ai Tribunali Amministrativi Regionali competenti per coloro che risultano inseriti in seconda fascia con erronea valutazione del titolo di accesso, ovvero per chiedere la corretta valutazione secondo la tabella di seconda fascia. Si precisa che il ricorso innanzi al TAR avrà ad oggetto l’impugnativa delle graduatorie GPS
RICORSO TFA SOSTEGNO – RICHIESTA PROVE PRESELETTIVE SUPPLETIVE
Lo studio legale Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio per coloro che pur avendo diritto a partecipare alle prove preselettive del TFA sostegno non vi hanno potuto accedere per oggettivi problemi di salute dovuti all’emergenza sanitaria del SARS COV 2, ovvero quarantena, isolamento fiduciario, ricovero ospedaliero ecc. I docenti interessati a partecipare
RICORSO TFA SOSTEGNO – RICHIESTA PROVE SCRITTE SUPPLETIVE
Lo studio legale Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar in forma individuale per coloro che pur avendo superato la prova preselettiva al TFA sostegno non hanno potuto accedere alle prove scritte per oggettivi problemi di salute dovuti all’emergenza sanitaria ovvero quarantena, isolamento fiduciario, ricovero ospedaliero ecc. I docenti interessati a partecipare al ricorso dovranno inviare
RICORSO COLLETTIVO PER LA RETTIFICA DELLE GRADUATORIE GPS – PROROGA DEI TERMINI
Lo studio legale Sarnacchiaro, a seguito delle numerose anomalie riscontrate dai docenti che si sono visti decurtati i punteggi delle graduatorie GPS e graduatorie d’istituto, ha attivato dei ricorsi collettivi innanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali competenti finalizzati ad ottenere la giusta valutazione dei titoli di studio e dei titoli di servizio e di conseguenza la
RICORSO AVVERSO LA CANCELLAZIONE DALLE GRADUATORIE DEI DIPLOMATI MAGISTRALI
Con la Nota n. 24335 dell’11 agosto 2020 il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca avente ad oggetto “precisazione in merito alle istruzioni operative finalizzate alle immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2020/2021″ ha previsto, a parere dello scrivente studio legale, una illegittima cancellazione dei diplomati magistrali da tutte le altre graduatorie, ritenendo
RICORSO PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI ARTISTICI STRUMENTO MUSICALE
Lo studio legale viste le gravi discriminazioni attuate dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020 a danno dei docenti diplomati AFAM che hanno subito la mancata valutazione dei titoli artistici precedentemente valutati nelle graduatorie di seconda e terza fascia delle graduatorie d’istituto ma che attualmente non sono più valutabili nelle graduatorie di prima e
GRADUATORIE PROVINCIALI GPS INSERIMENTO DEI PRIVATISTI ITP – ULTERIORE PROROGA
Lo scrivente studio legale, vista la grave discriminazione perpetrata ai danni dei candidati privatisti ITP che pur essendo iscritti all’anno scolastico 2019/2020 conseguiranno il corrispondente diploma nel mese di settembre 2020, ma non potranno inserirsi nelle graduatorie GPS seconda fascia; considerato il grave danno lavorativo che tali docenti subiranno, abbiamo organizzato un ricorso collettivo al
DOCENTI CON 36 MESI DI SERVIZIO VALORE ABILITANTE – PROROGA DEI TERMINI
Lo studo legale Sarnacchiaro vista la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4167/2020 in cui il supremo organo di giustizia amministrativa ha riconosciuto il valore abilitante del titolo di serviizo pari ad almeno 36 mesi, ha aperto le adesioni al ricorso collettivo avverso il D. M. n. 60 del 10 luglio 2020 finalizzato ad
RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE E DEL SERVIZIO CIVILE
Vista la recente sentenza della suprema Corte di Cassazione che si è pronunciata favorevolmente alla possibilità di riscattare il servizio di leva o servizio civile anche se svolto non in costanza di nomina e viste, altresì, numerose sentenze favorevoli da parte dei tribunali ordinari in funzione di giudice del lavoro, lo studio legale dell’avv. Giovanna
RICORSO AL TAR DEL LAZIO CONCORSO STRAORDINARIO 2020
Preso atto del nuovo decreto n. 783 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 53 del 10 luglio 2020 con cui il ministero dell’istruzione ha riaperto i termini del concorso straordinario docenti apportando alcune modifiche al decreto n. 510 “Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e
RICORSO PER ACCESSO ALLA PROCEDURA ABILITANTE DECRETO 497 DEL 28.4.2020 – SCADENZA 29 GIUGNO 2020
Lo scrivente studio legale ha attivato alcune tipologie di ricorsi per i docenti illegittimamente esclusi dalla procedura abilitante ex Decreto Ministeriale n. 497 pubblicato nella G.U. n. 34 del 28.04.2020. Dottori di ricerca con 3 anni di dottorato ai fini dell’accesso alla procedura abilitante; Docenti con 3 anni di servizio ma privi del servizio specifico
RICORSO PER ACCESSO CONCORSO STRAORDINARIO POSTI DI SOSTEGNO – PROROGA DEI TERMINI
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha ricevuto numerose richieste da parte di docenti che pur avendo il titolo di specializzazione di sostegno ed essendo, altresì, in possesso del titolo di servizio di tre anni prestati sulla disciplina, non hanno diritto ad accedere al concorso straordinario per i posti su sostegno. Pertanto, visto che il
CONCORSO STRAORDINARIO DOCENTI 2020 – PROROGA DEI TERMINI AL 15 LUGLIO 2020
Lo studio legale, preso atto delle modifiche in corso da parte del governo sul Bando del concorso straordinario, nonché della proroga dei termini processuali per la proposizione dei ricorsi, ai fini della “Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune
RICORSO AL TAR DEL LAZIO PER LA MANCATA PRECEDENZA DELLA MOBILITA’ INTERPROVINCIALE RISPETTO ALLE NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro viste le gravi discriminazioni perpetrate nei confronti dei docenti di ruolo, i quali nei trasferimenti interprovinciali per la mobilità 2020/21, avranno solamente la disponibilità del 30% dei posti, mentre sarà data la priorità alle nuove immissioni in ruolo, ha attivato un ricorso al Tar del Lazio finalizzato al riconoscimento
RICORSO AL TAR DEL LAZIO PER ACCEDERE AL CONCORSO STRAORDINARIO SU POSTO DI SOSTEGNO
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro ha ricevuto numerose richieste da parte di docenti che pur avendo il titolo di specializzazione di sostegno ed essendo, altresì, in possesso del titolo di servizio di tre anni prestati sulla disciplina, non hanno diritto ad accedere al concorso straordinario per i posti su sostegno. Pertanto, visto che il
MOBILITA’ 2020/2021 – PASSAGGIO SU POSTO DI SOSTEGNO ABBINATO A CLC IN ESUBERO NAZIONALE – RICORSO AL G.D.L.
Il CCNI 2019/2022 non consente di richiedere il passaggio di ruolo (ad esempio da scuola dell’infanzia a scuola secondaria) ai docenti che pur essendo in possesso di tutti i titoli per accedere ad altro ordine di scuola ed essendo, altresì, in possesso del titolo di specializzazione su sostegno, facciano parte di classi di concorso in
MOBILITA’ 2020/2021 – RICORSO AVVERSO IL VINCOLO QUINQUENNALE PER ASSUNTI FIT 2019/2020
Ricorso innanzi al tribunale ordinario, Giudice del Lavoro, finalizzato ad ottenere la disapplicazione del vincolo quinquennale di permanenza nella scuola di immissione in ruolo, per coloro che sono stati assunti da concorso FIT 2019/2020 (anche ex D.M. 631/2018) e siano affetti da disabilità personale ovvero di un congiunto assistito già precedentemente al concorso. Il costo
RICORSO TFA SOSTEGNO V CICLO 2020 – ACCESSO DIRETTO PROVE SCRITTE
Lo scrivente studio legale ha attivato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di competenza per coloro che hanno già superato la prova preselettiva nel 2019 ma che il Bando dell’Università non consente l’iscrizione in sovrannumero e costringe gli stessi a dover ripetere la prova preselettiva anche quest’anno. Possono aderire al presente ricorso tutti coloro che
RICORSO PER I LAVORATORI EX LSU – DIRITTO AL TFR – CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – 13^ MENSILITA’
Lo studio legale Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al tribunale ordinario, in funzione di giudice del lavoro, per i lavoratori ex LSU che durante il rapporto di lavoro socialmente utile con l’ente locale, abbiano in realtà svolto delle mansioni radicalmente difformi da quelle del progetto originario. Ad esempio, quanti lavoratori assunti come LSU per svolgere
RICORSO PER RICOSTRUZIONE DI CARRIERA INTEGRALE SENZA PRESCRIZIONE
Lo studio legale dell’Avv. Giovanna Sarnacchiaro esaminate le recenti sentenze della Corte di Cassazione n. 31149 e n. 31150 del 28 novembre 2019 che hanno affermato il diritto del personale della scuola ad ottenere il riconoscimento integrale ed immediato di tutto il servizio pre ruolo, ritenendo, pertanto, illegittimo l’operato del MIUR che in base all’art.
RICORSO SECONDA FASCIA PER DOCENTI ITP E AFAM CON 24 CFU
Viste le recenti pronunce favorevoli da parte di vari tribunali ordinari, in funzione di giudice del lavoro, lo studio legale ha attivato un ricorso al giudice competente per ottenere il diritto all’inserimento in seconda fascia d’istituto dei docenti ITP e docenti AFAM che abbiano conseguito i 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche nonché metodologie e tecnologie
RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO PER DANNO CONTRATTUALE
Lo studio legale, in seguito a molteplici richieste, ha attivato un ricorso individuale al giudice del lavoro per coloro che, pur avendo presentato ricorso al Tar del Lazio nel 2017 in qualità di ITP, non furono tempestivamente inseriti con riserva nelle graduatorie d’istituto di seconda fascia e, pertanto, hanno subito un danno contrattuale corrispondente sia
RICORSO PER COLLABORATORI SCOLASTICI CON 36 MESI DI SERVIZIO
Vista la imminente pubblicazione del decreto-legge “salva precari bis” che consentirà la stabilizzazione del personale delle cooperative (LSU) escludendo dalla stabilizzazione il personale ATA precario che ha svolto almeno 36 mesi di servizio nella scuola pubblica, lo studio legale Sarnacchiaro sta predisponendo un ricorso al Tar del Lazio per contestare il suindicato decreto nella parte
RICORSO EDUCATORI INSERIMENTO SECONDA FASCIA
Vista la pubblicazione del Decreto Dipartimentale n. 1458 del 9 ottobre 2019 in cui è previsto il termine del 18 ottobre 2019 per l’invio della domanda di inserimento nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto, lo studio legale si è già attivato ad inviare ai propri ricorrenti le istruzioni per l’invio della domanda e il modello
RICORSO PERSONALE ATA PER COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO
Lo studio legale Sarnacchiaro preso atto della giurisprudenza favorevole della Corte di Cassazione che ha riconosciuto il diritto del personale precario, a prescindere dalla tipologia di contratto, a ricevere anche il Compenso Individuale Accessorio per le fasce A, AS, B, C del personale ATA, da 58,50 euro a 64,50 euro anch’essi da rivalutare. Facendo dei calcoli
RICORSO RECUPERO RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTE
In data 27 luglio 2018 la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con una storica pronuncia ha affermato il diritto dei docenti che hanno stipulato supplenze brevi a percepire la Retribuzione Professionale Docenti. Tale voce retributiva si aggira dai 164,00 a 257,50 € mensili per tutta la durata della supplenza con rivalutazione dal 1° marzo 2018
RICORSO TAR ABILITATI IN ROMANIA AVVERSO DEPENNAMENTO CONCORSO D.D.G. 85/2018
In seguito alle numerose richieste pervenute allo studio legale da parte di docenti abilitati in Romania che hanno ricevuto il decreto di depennamento dalle graduatorie regionali del concorso riservato di cui al D.D.G. 85/2018 motivato sulla base dell’Avviso n. 5636 del 2.04.2019, ha ritenuto opportuno predisporre apposito ricorso al Tar raggruppando i ricorrenti in base
RICORSO CONCESSIONE FERIE ART. 59 CCNL PERSONALE ATA
Lo studio legale Sarnacchiaro ha ricevuto numerose richieste di consulenze legali da parte di tanti dipendenti di ruolo con il profilo di assistente amministrativo che usufruiscono dell’art. 59 CCNL e che alla scadenza del contratto a tempo determinato rientrando nella sede di titolarità si vedono rifiutare il periodo di ferie che spetta loro di diritto.
RICORSO PER AGENTI DI POLIZIA IDONEI – SCORRIMENTO GRADUATORIA
Lo studio legale ha attivato un ricorso al Capo dello Stato avverso l’emendamento che esclude illegittimamente gli idonei civili con più di 26 anni dallo scorrimento della graduatoria del 2017. Giova precisare che gli atti ministeriali consentivano l’accesso alle successive prove del concorso solo coloro che non avessero compiuto i 26 anni d’età e che
RICORSI PROROGA SUPPLENZE AL 31 AGOSTO – DOCENTI E ATA
Lo studio legale ha attivato i ricorsi al tribunale ordinario, giudice del lavoro, per ottenere la proroga del contratto dal 30 giugno al 31 agosto per posti vacanti e disponibili che secondo la normativa vigente devono avere la scadenza al 31 agosto. Il ricorso è rivolto a coloro che hanno stipulato almeno un contratto con
RICORSO AL TAR DEL LAZIO PER ACCESSO ALLA PROVA SCRITTA DSGA
Lo studio legale Sarnacchiaro ha attivato un ricorso collettivo al Tar del Lazio finalizzato ad ottenere l’accesso alla prova scritta del concorso DSGA per tutti i candidati che hanno ottenuto alla prova preselettiva un punteggio pari o superiore a 60/100 ma non sono stati ammessi allo scritto. La prova preselettiva risultava composta da 100 quesiti
RICORSO DIRIGENTI SCOLASTICI PER ACCESSO ALLA PROVA ORALE
Ricorso collettivo al Tar del Lazio per i candidati esclusi dalla prova orale, mediante impugnativa delle graduatorie delle prove scritte già pubblicate con decreto Miur del 27.03.2019. Considerato che le prove orali saranno svolte nel mese di maggio e che le assunzioni saranno calendarizzate dal mese di settembre 2019, lo studio legale presenterà istanza cautelare
RICORSO PER INSERIMENTO IN SECONDA FASCIA
Vista la pubblicazione del Decreto Dipartimentale n. 1458 del 9 ottobre 2019 in cui è previsto il termine del 18 ottobre 2019 per l’invio della domanda di inserimento nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto, lo studio legale si è già attivato ad inviare ai propri ricorrenti, nonché a coloro che aderiranno, le istruzioni per l’invio
CONCORSO STRAORDINARIO 2020 POSTI DI SOSTEGNO
Ricorso al Tar del Lazio per ottenere l’accesso al concorso straordinario 2020 su posti di sostegno. lo studio legale contesta l’esclusione dal decreto 510/2020 di tantissimi candidati che hanno maturato diversi anni di servizio su posto di sostegno. Il costo del ricorso è di € 150,00 da versare sul seguente iban: IT81A 010054 02200 0000
ABILITATI ALL’ESTERO
Ricorso al giudice amministrativo per gli abilitati in Romania avverso la Nota Miur 5636 del 02.04.2019 Lo studio legale Sarnacchiaro ha attivato un ricorso al Tar del Lazio per l’annullamento della Nota ministeriale n. 5636 pubblicata in data 2 aprile 2019 con cui il Miur ha chiarito la propria posizione negativa sui titoli denominati “Programului
Ricorso collettivo al Tar del Lazio per il personale Ata con servizio prestato nelle scuole paritarie
Viste le gravi discriminazioni a danno dei lavoratori che hanno prestato servizio presso le scuole paritarie, ai quali viene impedito di partecipare ai concorsi per l’inserimento nelle graduatorie Ata 24 mesi, lo studio legale Sarnacchiaro ha organizzato un ricorso collettivo finalizzato ad ottenere il riconoscimento prestato in istituti paritari. Possono aderire al ricorso sia coloro
Ricorso al Tar del Lazio – Mobilità 2019 – riconoscimento servizio negli istituti paritari
Lo studio legale dell’avv. Giovanna Sarnacchiaro ha avviato un ricorso collettivo al tribunale amministrativo regionale del Lazio avverso la tabella di valutazione titoli mobilità per il 2019/2020, annessa all’Ordinanza n. 203 dell’8 marzo 2019, che non riconosce il punteggio corrispondente al servizio prestato negli istituti paritari. il ricorso è finalizzato ad ottenere il punteggio per
Ricorso al Tar del Lazio CCNL mobilità 2019 – Genitore disabile – Trasferimento interprovinciale
Viste le numerose pronunce favorevoli che hanno riconosciuto l’illegittimità del diritto di precedenza di cui al punto IV dell’art. 13 CCNI MOBILITÀ nella parte in cui non consente il riconoscimento della precedenza ex legge 104/1992 per assistenza al disabile nei trasferimenti interprovinciali, lo studio legale ha attivato il presente ricorso collettivo al Tar del Lazio.
Ricorso per inserimento in seconda fascia d’istituto – aggiornamento 2019 – Decreto dipartimentale n. 73 del 28.01.2019
Vista la recente pubblicazione del Decreto ministeriale per l’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto, lo Studio Legale Sarnacchiaro ha avviato le adesioni per la predisposizione di un ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio finalizzato ad ottenere l’inserimento nelle Graduatorie di Istituto di 2° fascia di alcune categorie di docenti. Tale azione giurisdizionale scaturisce dalle
Ricorso per l’accesso diretto alle prove scritte – Specializzazione sostegno 2019 – Soglia di sufficienza
il ricorso si prefigge di far accedere direttamente alle prove scritte i candidati che raggiungeranno una soglia di sufficienza nella fase preselettiva. Il ricorso è rivolto a tutti gli aspiranti in possesso dei requisiti previsti dal decreto MIUR n. 92 dell’8.02.2019 ovvero: I DOCENTI GIÀ IN POSSESSO DELL’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO SU INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI PRIMO O
Ricorso al Tar del Lazio – TFA sostegno 2019 – Prove preselettive – Docenti di ruolo e abilitati
Lo Studio Legale Sarnacchiaro ha avviato le adesioni al ricorso finalizzato ad evitare, per alcune categorie di docenti, la partecipazione alle prove preselettive, avendo accesso direttamente alle prove scritte di ammissione al TFA Sostegno 2019. Difatti, il Regolamento per l’accesso alla specializzazione per il Sostegno, equipara i docenti abilitati e di ruolo a tutti gli
Ricorso per l’accesso alla prova scritta del corso di specializzazione per il sostegno – Limite di ammessi
Il ricorso al Tar del Lazio è finalizzato ad ottenere l’accesso alla prova scritta del corso di specializzazione sul sostegno di tutti i candidati che supereranno la prova preselettiva Il ricorso sarà proposto nel caso in cui il regolamento preveda l’ammissione alla prova scritta di un numero di candidati doppio rispetto ai posti disponibili e non
Ricorso al Tar del Lazio per accedere al TFA sostegno 2019 – Tutte le categorie
Vista la recente pubblicazione del regolamento per l’accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno (TFA Sostegno), considerato che risultano ingiustamente esclusi dall’accesso numerose categorie di docenti. Preme sottolineare che già nel 2017 lo studio legale Sarnacchiaro ha avuto numerosi accoglimenti da parte del Consiglio di Stato per l’accesso ai corsi di specializzazione per il
Ricorso al Tar del Lazio per accedere al concorso D.S.G.A.
in data 20.12.2018 il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca ha emanato il Decreto del Direttore Generale n. 2015 con il quale è stato indetto il “Concorso pubblico per esami e titoli, a 2004 posti di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi del personale ATA” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 28.12.2018. Considerato che
Ricorso al Tar del Lazio personale ATA
Lo scrivente studio legale ha avviato un ricorso al Tar del Lazio per il personale ATA finalizzato ad attivare il concorso per titoli ed esami per il passaggio di profilo e mobilità – Area B Quali sono i requisiti per aderire? Può aderire il personale ATA, in ruolo da cinque anni, in possesso dei titoli
Ricorso per accedere al concorso straordinario 2018 scuola infanzia e primaria
Visto il bando pubblicato dal MIUR con il D.L. 87/2018, convertito con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96, recante : “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” con cui è stato approvato il bando finalizzato al reclutamento di docenti della scuola infanzia e primaria, con prova orale non selettiva, tuttavia
Ricorso al Giudice del Lavoro per il personale ATA con servizio svolto in istituti paritari
Ricorso al Giudice del Lavoro per ottenere la valutazione per intero di tutto il servizio prestato in scuola paritaria nelle graduatorie permanenti provinciali ATA 24 mesi. Può aderire a questo ricorso il personale ATA di tutti i profili professionali che intende aggiornare la propria posizione o inserirsi nelle graduatorie provinciali permanenti 24 mesi. Il ricorso si propone
Concorso docenti 2018 – fase transitoria – riaperte le adesioni entro il 15 ottobre 2018
In riferimento al concorso docenti 2018 il Consiglio di Stato ha sollevato questione di legittimità costituzionale in merito alle modalità di svolgimento dei concorsi di cui all’art. 17 del D.Lgs.vo n. 59 del 2017 nella parte in cui ne consente la partecipazione ai soli docenti abilitati, pertanto, il Tar del Lazio ha ammesso con riserva
Ricorso diplomati magistrale e laureati SFP per accedere al concorso straordinario con servizio ante 2010
Vista l’imminente pubblicazione del bando avente ad oggetto il concorso straordinario per i docenti in possesso del diploma magistrale ante 2001/2002 e i laureati SFP a cui potranno accedere solo i docenti con servizio svolto presso le scuole statali della durata minima di due anni di 180 giorni cadauno; considerato che il decreto legge n.
Ricorso al Tar del Lazio per accedere alle prove scritte del concorso per dirigenti scolastici
Cari lettori numerosi candidati al concorso per dirigenti scolastici sono stati esclusi per il mancato superamento delle prove preselettive, il ministero non ha ammesso alle prove scritte tutti i docenti che hanno, comunque, raggiunto la soglia di 60 punti nelle prove preselettive; tale esclusione appare gravemente lesiva del diritto alla partecipazione ai concorsi pubblici, considerando,
Nuovo ricorso al Tar del Lazio per accedere al concorso straordinario dei diplomati magistrale e laureati SFP
E’ di imminente pubblicazione il bando avente ad oggetto il concorso straordinario per i docenti in possesso del diploma magistrale ante 2001/2002 e i laureati SFP a cui potranno accedere solo i docenti con servizio svolto presso le scuole statali della durata minima di due anni di 180 giorni cadauno. Nonostante il bando non sia
Nuovo ricorso al tribunale amministrativo per l’inserimento in seconda fascia d’istituto
Vista la pubblicazione del DDG n. 1069 dell’11.07.2018 diretto a disciplinare l’integrazione delle graduatorie d’istituto del personale docente 2017/2020 mediante la seconda finestra temporale, è possibile impugnare il suindicato DDG 1069 innanzi il Tar del Lazio per ottenere l’inserimento in seconda fascia d’istituto. Possono aderire le seguenti categorie di docenti: docenti tecnico pratici (ITP); docenti
Ricorso collettivo per inserimento nelle GAE dei docenti ITP
Ricorso collettivo al Tar del Lazio per inserimento nelle GaE dei docenti tecnico pratici (ITP) medeiante l’impugnativa del D.M. 506 del 19 giugno 2018. Il termine di scadenza per aderire è fissato per il 30.07.2018 ed entro tale termine gli stessi dovranno inviare la richiesta di inserimento al MIUR e all’USR di competenza, avendo cura di
Ricorsi collettivi per inserimento nelle GaE al tribunale amministrativo
Lo scrivente studio legale ha attivato alcune tipologie di ricorsi collettivi al Tar del Lazio avverso il D.M. 506 del 19 giugno 2018 per ottenere l’inserimento nelle GaE; possono aderire le seguenti categorie di docenti: Abilitati/abilitandi all’estero Docenti depennati Afam Congelati SISS Docenti abilitati SFP (iscritti prima del 2010/2011) Il termine di scadenza per aderire
Avvio ricorso per accedere al concorso riservato ai docenti con tre anni di servizio
In imminente uscita il bando di concorso per i supplenti non abilitati, tuttavia, lo studio legale ritiene illegittimo e irragionevole il limite degli ultimi 8 anni e apre il ricorso a tutto il personale che ha prestato servizio dal 1999, anno di approvazione della direttiva comunitaria 1999/70/CE. Per aderire al ricorso compila la scheda di
Ricorso per inserimento in seconda fascia d’istituto dei docenti laureati.
Vista la pubblicazione del D.D.G. n. 784 del 11 maggio 2018 di apertura della finestra semestrale di aggiornamento delle Graduatorie di Istituto, lo Studio Legale Sarnacchiaro ha attivato un ricorso finalizzato all’inserimento nelle Graduatorie di Istituto di Seconda fascia di coloro che hanno conseguito la LAUREA A PARTIRE DA SETTEMBRE 2014. Difatti, a coloro che hanno
Avvio ricorso collettivo contro la cancellazione dalle GaE, dalle graduatorie d’istituto e dalle graduatorie di merito dei docenti ammessi al FIT
Lo studio legale ha deciso di attivare un ricorso collettivo avverso il D.Lgs. 59/2017 nella parte in cui prevede la cancellazione da tutte le graduatorie (GaE, G.I., G.M.) dei docenti ammessi al FIT. Difatti, appare ingiusto, discriminatorio e lesivo cancellare dalle altre graduatorie i docenti ammessi al Fit, diminuendo drasticamente le opportunità lavorative di questi
Avvio nuovo ricorso al Tar del Lazio per l’inserimento in seconda fascia d’istituto.
Vista la pubblicazione del D.D.G. n. 784 del 11 maggio 2018 che consente l’integrazione delle graduatorie d’istituto del personale docente lo studio legale ha attivato un nuovo ricorso collettivo al tribunale amministrativo regionale del Lazio diretto ad ottenere l’inserimento in seconda fascia d’istituto per i docenti ITP, diplomati Isef ante 2001/2002, dottori di ricerca, abilitati all’estero,
Ricorso al tribunale ordinario per il personale ATA con servizio svolto in scuole paritarie
Ricorso al tribunale ordinario, in funzione di giudice del lavoro, per ottenere la valutazione per intero di tutto il servizio prestato in scuola paritaria nelle graduatorie di terza fascia per il personale ATA. Può aderire a questo ricorso il personale ATA di tutti i profili professionali che intende ottenere la valutazione per intero del servizio svolto
Ricorso collettivo al Tar del Lazio avverso il silenzio inadempimento ex art. 117 C.P.A.
Coloro che hanno conseguito il titolo abilitante all’estero devono presentare domanda di riconoscimento al Miur secondo il procedimento previsto dal D.lgs. 206/2007 in attuazione della direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. La norma prevede che l’autorità competente entro 30 giorni dal ricevimento dell’istanza debba accertare la completezza della documentazione esibita e ove necessario richiedere
Ricorso collettivo al Presidente della Repubblica per accedere al ruolo semplificato
Viste le numerose richieste pervenute allo studio legale e, preso atto che i termini per il ricorso al Tar del Lazio sono ormai decorsi, è possibile presentare ricorso al Capo dello Stato per partecipare alla fase transitoria (cd. Fit) per accedere al ruolo semplificato. Si consiglia vivamente di inviare la domanda di partecipazione anche se
Avvio alle pre adesioni per il ricorso alla CEDU a titolo gratuito per tutti i diplomati magistrali
Lo scrivente studio legale, vista la sentenza negativa della plenaria, apre per le pre adesioni al ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, a titolo completamente gratuito per i soli iscritti al sindacato. Difatti, i diplomati magistrali, dopo numerose sentenze definitive del Consiglio di Stato, hanno subito un cambio di rotta che li danneggia gravemente,
Avvio ricorso al Tribunale ordinario per i docenti ITP inserimento in seconda fascia d’istituto
Per tutti i docenti tecnico pratici che non hanno aderito ai ricorsi collettivi al Tar del Lazio o al Capo dello Stato è possibile presentare ricorso al tribunale ordinario, in funzione di giudice del lavoro, per chiedere l’inserimento in seconda fascia d’istituto. Si precisa che vi sono già state alcune sentenze di accoglimento da parte
In data 24 novembre 2017 il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Bando per i Dirigenti Scolastici
Appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 novembre 2017 n. 90 4^ serie speciale il Bando del Corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti Scolastici presso le istituzioni scolastiche statali. Il nostro studio legale, dopo un’attenta lettura dei venti articoli che compongono il Bando ha elencato quali sono le categorie escluse
Avvio ricorso per tutti i dipendenti pubblici contro la illegittima ritenuta del 2,5 dallo stipendio
Lo scrivente avv. Giovanna Sarnacchiaro, viste le recenti sentenze del tribunale di Napoli, in funzione di giudice del lavoro, che ha sancito l’illegittimità della ritenuta del 2,5% applicata allo stipendio di tutti i dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato dal 01.01.2011, ha attivato azione in sede civile innanzi al tribunale ordinario competente per territorio per