Ricorso per il riconoscimento della carta docente anche ai precari.
Lo studio legale dell’Avvocata Giovanna Sarnacchiaro, viste le numerose richieste pervenute da parte di molti precari e il susseguirsi di molteplici sentenze favorevoli, e’ stato riattivato il ricorso al Giudice del Lavoro competente finalizzato ad ottenere il riconoscimento del bonus docenti di euro 500,00 annui per la formazione/aggiornamento professionale.
Il ricorso e’ gratuito per i soli iscritti al sindacato Adesso Scuola (iscrizione valida in corso) che solo in caso di superamento del reddito saranno tenuti al versamento del C.U. di euro 49,00. (come da autocertificazione allegata).
Si precisa che l’iscrizione al sindacato deve persistere per tutta la durata del giudizio e che in caso di revoca dell’iscrizione lo studio legale potra’ chiedere il pagamento dell’intera parcella secondo il tariffario forense.
Possono aderire al presente ricorso i docenti precari con uno o più contratti al 30 giugno o al 31 agosto negli ultimi 5 anni.
possono aderire anche:
– i docenti assunti con incarico TD da GPS utile per l’immissione in ruolo ai sensi dell’art. 59 DL 73/2021;
– i docenti immessi in ruolo con retrodatazione della decorrenza giuridica ai fini del recupero della carta spettante per l’anno di retrodatazione;
– i docenti di ruolo per il recupero delle somme spettanti per la carta del docente per i servizi a TD svolti nei 5 anni precedenti;
NB: è possibile ricorrere anche in caso di servizio TD per uno o più anni su part-time o spezzone orario.
Si precisa che e’ indispensabile inviare una diffida da parte del docente al Ministero dell’Istruzione e del Merito per interrompere la prescrizione quanto prima avendo cura di conservare le ricevute di accettazione e di consegna (in caso di pec) o di ricevuta di spedizione e cartolina di ricevimento (in caso di raccomandata) che saranno poi allegate al ricorso.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti tel. al fisso di studio 0818291318 oppure inviare una e-mail a studiolegalesarnacchiaro@gmail.com oppure info@avvocatogiovannasarnacchiaro.it
la documentazione per il ricorso dovrà essere composta da:
1. documento e codice fiscale;
2. copie dei contratti a termine; (a partire dall’anno scolastico 2017/2018)
3. copia diffida gia’ inviata con ricevute postali o pec;
4. procura legale;
5. scheda anagrafica.
Avv. Giovanna Sarnacchiaro