Il ricorso è rivolto a tre categorie di docenti: Itp, Afam e diplomati magistrali ad indirizzo linguistico, pertanto, si differenzieranno tre tipologie di ricorsi al fine di non pregiudicarne l’esito.
Con il ricorso al Tar del Lazio sarà impugnato il D.M. n. 374 del 1 giugno 2017 avente ad oggetto l’aggiornamento della II e III fascia delle graduatorie d’Istituto nella parte in cui non prevede la possibilità per gli I.T.P., per i diplomati AFAM e per i diplomati magistrali ad indirizzo linguistico di essere inseriti nella seconda fascia delle G.I.
Sul punto, si fa rilevare che l’inserimento nella seconda fascia delle G.I. appare di particolare importanza in quanto a partire dall’a.s. 2017/18 anche i docenti inseriti nella seconda fascia delle G.I. potranno stipulare contratti a tempo indeterminato.
Il ricorso non è incompatibile con eventuali altri ricorsi proposti al Giudice del Lavoro.
Si precisa che per attivare il ricorso è indispensabile seguire tutte le istruzioni che verranno inviate a coloro che hanno aderito (con scheda di adesione sulla mail: info@avvocatogiovannasarnacchiaro.it) e che dovranno inviare il modello cartaceo di domanda predisposto dallo scrivente avvocato, inviando contestualmente anche la domanda per la terza fascia.
Il termine ultimo per l’invio di tutta la documentazione necessaria per partecipare al ricorso è
venerdì 30 giugno 2017.
Il costo di partecipazione al ricorso è di € 200,00. Nessuna ulteriore somma verrà richiesta per tutto il giudizio dinnanzi al TAR.
Documentazione da inviare per partecipare al ricorso: 1. Scheda di adesione; 2. Copia documento e C.F.; 3. Procura alle liti; 4. Domanda di inserimento in seconda fascia d’istituto;
scarica qui la scheda di adesione
SCHEDA DI ADESIONE RICORSO COLLETTIVO D.M. 374
PROCURA TAR