Sono aperte le adesioni al nuovo Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio per accedere al piano di reclutamento semplificato.
Il ricorso è aperto alle seguenti categorie di docenti:
- Docenti Afam vecchio e nuovo ordinamento;
- Docenti tecnico pratici (anche se diplomati il 2017);
- Docenti dottori di ricerca;
- Docenti diplomati ISEF ante 2001/2002;
- Docenti abilitati o abilitandi all’estero;
- docenti laureati in psicologia e pedagogia vecchio ordinamento (per posti di sostegno);
- docenti abilitati con servizio sul sostegno di almeno tre anni (per i posti di sostegno);
- docenti laureati in Scienze della Formazione Primaria;
- Docenti a tempo indeterminato per altra classe di concorso.
Com’è noto il Decreto Legislativo n. 59 del 13 Aprile 2017, art. 17, ha previsto una “fase transitoria” che condurrà al ruolo i docenti già abilitati e specializzati, consistente in un colloquio di natura didattico-metodologica. I partecipanti saranno collocati in una “graduatoria regionale di merito ad esaurimento”, per essere attinti e destinati ad un percorso annuale (con la stipula di un contratto a tempo determinato) superato il quale potranno accedere al ruolo.
Pertanto, il sottoscritto avvocato, preso atto della favorevole evoluzione giurisprudenziale, ha predisposto dei ricorsi collettivi al Tar del Lazio per ottenere l’accesso alla procedura semplificata anche per i docenti in possesso del diploma accademico AFAM, dei docenti tecnico pratici, dei dottori di ricerca, dei docenti abilitati che hanno prestato servizio su sostegno, nonchè dei docenti abilitati o abilitandi all’estero.
Considerato che il bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 16.02.2018 prevede come termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione il 22.03.2018, viste le numerose richieste pervenute allo studio legale e la conseguente necessità di concedere un maggior lasso temporale per la consegna della documentazione, la data di scadenza per aderire al ricorso è prorogata al 25 marzo 2018, quale ultimo giorno in cui dovrà arrivare a studio tutta la documentazione composta da:
- Procura alle liti;
- Scheda di adesione;
- Copia del documento e codice fiscale
- Copia del titolo di studio;
- Eventuale autocertificazione del servizio prestato.
Il costo del ricorso è di € 200,00 da verasre all’iban: IT81A010054022 00000 00000 941 intestato a Avv. Giovanna Sarnacchiaro
nella causale inserire la dicitura: ricorso ruolo semplificato
Si precisa che, a seguito dei termini fissati per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso semplificato, dal 20 febbraio al 22 marzo 2018, lo scrivente studio legale ha già predisposto i modelli cartacei per le singole tipologie di ricorsi e che gli stessi saranno inviati a mezzo e-mail ai ricorrenti che hanno aderito al ricorso, non appena avremo avuto lettura del bando.
scarica qui gli allegati
SCHEDA DI ADESIONE CONCORSO AGEVOLATO
SCHEDA DI ADESIONE CONCORSO TRE ANNI
dichiarazione_sostitutiva_atto_di_notorieta
PROCURA-TAR